La tariffazione automatica nei trasporti

Tradizionalmente, la gestione manuale delle tariffe presenta numerosi svantaggi, tra cui inefficienze operative, elevati rischi di errore e una risposta lenta ai cambiamenti del mercato, fattori che possono causare perdite economiche non immediatamente visibili

Per risolvere queste possibili inefficienze, Transcoop ha deciso di implementare Sigep Transport TMS, un sistema informatizzato per la gestione delle tariffe. Questa scelta ha permesso di automatizzare completamente i processi tariffari attivi e passivi, portando benefici concreti in termini di precisione, velocità e flessibilità gestionale.

I risultati ottenuti da Transcoop sono stati significativi: si è registrata una notevole diminuzione degli errori nella fatturazione e una maggiore rapidità nel rispondere alle variazioni di mercato e alle richieste specifiche dei clienti. Ciò ha migliorato i margini operativi e incrementato la soddisfazione dei clienti stessi. Parallelamente, l’automazione della tariffazione ha consentito una più efficiente allocazione delle risorse interne, che precedentemente erano dedicate alla gestione manuale, permettendo all’azienda di focalizzarsi su attività strategiche di maggiore valore.

In conclusione, l’esperienza di Transcoop con il sistema Sigep Transport TMS dimostra che una gestione automatizzata della tariffazione non solo risolve problemi operativi quotidiani, ma potenzia significativamente la capacità competitiva dell’azienda, migliorandone contemporaneamente la pianificazione finanziaria e operativa.

Impostare e gestire tariffari automatici efficaci

La configurazione di tariffari automatici rappresenta il cuore operativo di un TMS avanzato come Sigep Transport. Questo sistema permette di definire tariffe basate su molteplici parametri, quali peso, volume, numero di colli e unità di carico (UdC), singolarmente o combinati fra loro. La gestione avanzata delle tariffe include inoltre modalità sofisticate di calcolo che consentono di applicare percentuali di maggiorazione o riduzione, franchigie e altre variabili dinamiche in risposta a esigenze specifiche dell’azienda.

Un ulteriore vantaggio è la possibilità di gestire tariffe basate sulla distanza percorsa o sul tempo di viaggio, una funzionalità particolarmente utile per aziende che operano con elevati volumi di spedizioni o che gestiscono merci sensibili o pericolose, come nel caso di Transcoop. Queste caratteristiche permettono di rispondere rapidamente a richieste specifiche, come consegne urgenti o spedizioni con necessità speciali.

Il sistema consente anche simulazioni avanzate basate su logiche “what if”, che permettono di prevedere scenari futuri e valutare con anticipo eventuali variazioni dei costi o dei prezzi. Questa capacità di simulazione non solo facilita la pianificazione strategica, ma consente anche di ottimizzare la redditività, anticipando eventuali criticità finanziarie prima che si manifestino concretamente.

In sintesi, la possibilità di impostare e gestire in modo efficace e flessibile i tariffari automatici offerta da Sigep Transport TMS rappresenta uno strumento fondamentale per le aziende che vogliono migliorare l’efficienza operativa e aumentare la propria capacità competitiva.

Alert automatici e controllo della valorizzazione delle spedizioni

Un altro elemento cruciale nella gestione efficace delle tariffe di trasporto è la capacità di monitorare e controllare automaticamente le spedizioni non valorizzate. Sigep Transport TMS offre un sistema avanzato di alert automatici che segnala tempestivamente all’operatore eventuali anomalie, come fasi o viaggi che risultano privi di tariffazione o incompleti. Questo permette agli operatori di intervenire immediatamente, evitando perdite economiche dovute a mancati addebiti o ritardi.

Tale funzionalità contribuisce significativamente alla qualità del controllo interno e migliora la trasparenza dei processi aziendali. Grazie a questi strumenti di monitoraggio continuo, le aziende possono gestire in modo proattivo eventuali problematiche, garantendo così la massima accuratezza nei flussi finanziari e nella valorizzazione delle attività operative.

Per aziende come Transcoop, questa funzionalità ha permesso di consolidare ulteriormente i risultati ottenuti con l’automatizzazione tariffaria, completando un processo virtuoso di miglioramento continuo nella gestione della tariffazione e del controllo operativo.

sui costi di spedizione grazie a confronto automatizzato tariffe vettori
0 %
circa tempi operativi ridotti
0 %

Conclusione

L’esperienza di Transcoop con Sigep Transport TMS dimostra chiaramente che un sistema avanzato di tariffazione automatica non solo migliora la precisione e l’efficienza operativa, ma rappresenta anche una leva strategica fondamentale per incrementare la competitività aziendale. Implementare tali strumenti significa ridurre sensibilmente gli errori, migliorare la capacità di pianificazione e garantire una gestione finanziaria e operativa ottimizzata, aspetti essenziali per qualsiasi azienda che voglia emergere in un mercato competitivo come quello dei trasporti e della logistica.

Vuoi saperne di più?
Compila il form!

"*" indica i campi obbligatori

A cosa sei interessato (anche più di una risposta):
Newsletter
Privacy Policy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Ultime news
Torna in alto

Occasioni di formazione
e approfondimento
insieme a imprenditori,
operatori e dirigenti del settore
della Logistica e del Trasporto

Un’occasione per approfondire
le nostre soluzioni,
in un confronto diretto
con i nostri project manager